All'interno della durata legale del corso di dottorato e previa autorizzazione preventiva del Collegio dei docenti, i dottorandi possono trascorrere periodi di studio e ricerca all'estero presso università o istituti di ricerca. La durata complessiva dei soggiorni all'estero svolti da ciascun dottorando nell'ambito del Dottorato in Scienze Veterinarie deve essere di almeno quattro mesi (dal XXXVIII ciclo) o sei mesi (fino al XXXVII ciclo compreso) e non superiore a diciotto mesi. Quando previsto dal bando, il dottorando svolgerà anche un periodo presso un'azienda, in Italia o all'estero
Ai dottorandi è offerta la possibilità di utilizzare le convenzioni attive con l'Università del Litoral (Argentina) e con l'Univeristà di Mekellè (Etiopia) per attivare progetti di dottorato in cotutela, ed acquisire, in questa maniera, il titolo di dottore di ricerca anche nel paese convenzionato
Per informazioni riguardanti gli adempimenti per i dottorandi (prima e dopo la partenza) e per le possibilità di finanziamento durante il soggiorno all'estero, consultare il Portale Intranet di Ateneo dedicato ai dottorandi
Per i dottorandi borsisti l'importo della borsa di studio è incrementato del 50% (dal XXXVIII ciclo) o del 30% (fino al XXXVII ciclo compreso) per i periodi di soggiorno all'estero
Per maggiori informazioni consultare il Portale Intranet di Ateneo dedicato ai dottorandi
Il Programma Marco Polo è finalizzato all’erogazione di incentivi di mobilità, con lo scopo di promuovere la ricerca svolta all'estero da giovani ricercatori dell'Università di Bologna. L’eventuale fruizione della borsa Marco Polo è incompatibile con la maggiorazione della borsa di dottorato
Per informazioni relative alle date di pubblicazione dei bandi e agli esiti della valutazione delle domande contattare la segreteria amministrativa del proprio dipartimento di afferenza
Gli studenti del dottorato possono usufruire dello scambio Erasmus ove questo sia previsto nel bilateral agreement. L’eventuale fruizione della borsa Erasmus è incompatibile con il Programma Marco Polo, ma compatibile con la maggiorazione della borsa di dottorato per un periodo non superiore a quello definito dallo scambio Erasmus
Per maggiori informazioni consultare il Portale Intranet di Ateneo dedicato ai dottorandi ed il sito ERASMUSVET
Per informazioni più specifiche riguardanti il Dottorato di Scienze Veterinarie
+39 051 2097571
Prof.ssa Eleonora Nannoni
Per informazioni più specifiche riguardanti il soggiorno all'estero