Puoi presentare domanda fino al 20 giugno 2023.
Vai alla paginaL'iniziativa di comunicazione istituzionale, consolidata negli anni, è volta a favorire l'incontro degli studenti e del personale DIMEVET con le Istituzioni Universitarie, gli Enti Pubblici e Privati Territoriali e gli Stakeholder. Quest'anno si articolerà in due giornate: 5 e 6 giugno
Vai alla paginaHai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII? Partecipa alla cerimonia e registrati entro il 9 giugno.
Vai alla paginaDottorandi XXXV ciclo con proroga: discussione 19-20 giugno 2023 (ore 09:00 Aula Messieri).
Commissione: Prof. Zambelli, Prof. Parma, Prof.ssa Di Francesco.
Ordine delle presentazioni: 19 giugno - Buonaiuto, D’annunzio, Ellero, Errani, Forni, Ghiselli, Giovagnoni. 20 giugno - Masebo, Perfetti, Sainz De La Maza, Tinto, Tomasello, Tumbarello.
Durata prevista per ogni presentazione: 30 minuti escluse le domande (layout libero).
La proclamazione dei Dottorandi è prevista alla fine di ogni giornata.
L’accesso in aula è libero a discrezione del Dottorando e sarà attivato il collegamento online per parenti e amici che non possono partecipare in presenza.
Scadenza di presentazione delle domande: 15 giungo 2023
Vai alla paginaInternational PhD College dell’Istituto di Studi Avanzati: una comunità di dottorandi internazionali provenienti da diverse aree disciplinari. I dottorandi che entrano a far parte dell’International PhD College integrano la attività di ricerca prevista dai loro dottorati con attività di “coworking” interdisciplinare e internazionale su temi trasversali.
Vai alla pagina