Ore 2 - ref. Prof. Lorenzini
Nelle ore a disposizione verrà illustrato il quadro normativo in cui è necessario richiedere autorizzazione al Ministero della Salute per l’impiego di animali utilizzati a fini scientifici e didattici. Sarà mostrato il percorso autorizzativo e le modalità di compilazione dei protocolli, guidando il discente su come gestire gli aspetti più critici e come descrivere ogni attività in modo chiaro e puntuale. L’approccio proposto vuole dare gli strumenti utili non solo a superare le richieste legali e amministrative di compilazione delle richieste di autorizzazione, ma anche per sfruttare le potenzialità intrinseche a permettere una riflessione più approfondita delle scelte tecniche e procedurali fatte per il proprio progetto
È previsto un test finale di autovalutazione
Ore 2 - ref. Prof. Baldassarro
Il seminario illustrerà le dinamiche che regolano l’attività di ricerca, con un focus sul sistema “peer-review”: contesto storico in cui è emersa la necessità di istituire un controllo sulle pubblicazioni, visione critica del suo funzionamento e delle conseguenze della politica “publish or perish”, frodi ed errori nelle pubblicazioni con la descrizione di alcuni casi che hanno avuto un impatto internazionale sulla salute pubblica e come difendersi dalla cattiva informazione in campo scientifico
È previsto un test finale di autovalutazione
Ore 2 - ref. Prof. Bucci
Alla fine del seminario avrà acquisito gli elementi base per comprendere le diverse tipologie di disegno sperimentale da utilizzare negli studi di ricerca biomedica in medicina veterinaria. Lo studente acquisirà inoltre le competenze necessarie per applicare le conoscenze acquisite nella realtà delle proprie ricerche del corso di dottorato. Lo studente inoltra acquisirà elementi di power analysis, tecnica utile per definire la numerosità campionaria negli studi sperimentali.
Infine lo studente acquisirà le competenze informatiche necessarie per la preparazione di un dataset con i dati ottenuti nelle prove sperimentali, che sia poi utilizzabile con diversi software di analisi statistica
È previsto un test finale di autovalutazione
Ore 4 - ref. Prof. Dondi
L’attività didattica prevede la valutazione critica delle metodologie di validazione e applicazione in studi sperimentali o trial clinici di tecniche analitiche in patologia clinica con particolare riferimento alla determinazione di precisione (ripetibilità intra/inter-assay), accuratezza (valutata come linearità e spiking recovery, determinazione del LOD), comparazione tra metodi e confronto con gold standard analitici precedentemente validati, valutazione della stabilità dell’analita e delle principali interferenze analitiche; verrà trattata inoltre l’applicazione della metodica a popolazione di animali sani per valutarne la variabilità analitica in termini fisiologici (es. età, sesso dieta, etc.), la determinazione degli intervalli di riferimento (ottenuta mediante diverse metodiche statistiche) e l’applicazione a popolazioni “patologiche” oggetto dello studio o del trial
È previsto un test finale di autovalutazione
Ore 6 (3 + 3) - ref. Prof. Bonaldo
La lezione illustrerà i più importanti programmi di finanziamento europeo di interesse per le discipline del dottorato. Verranno a tal fine invitate come relatori persone operanti in ARIC. Si procederà a descrivere modalità, regole e tempistiche di partecipazione a bandi di progettazione europea. Verrà illustrata a livello generale la modalità di stesura di progetti sui vari programmi, Infine, verrà organizzato un tavolo di discussione per far emergere e valutare insieme alcune idee progettuali e loro applicazione/utilizzo nei differenti programmi di finanziamento