The European Researchers’ Night showcases the diversity of science and its impact on citizens’ daily lives, stimulating interest in research careers - particularly among young people.
Tecnologie ed i servizi innovativi stanno supportando la rapida evoluzione dei luoghi e dei tempi della salute, del benessere e dell’autonomia, per creare una interazione sempre più efficace tra le persone che forniscono ed usufruiscono dei servizi socio-sanitari.
Conoscere il suolo del proprio vigneto è fondamentale per i viticoltori: grazie alla tecnologia è possibile ottenere la mappatura digitale che consente di sviluppare modelli di previsione di stress idrico, erosione, carbon footprint e compattamento del suolo.
Il Progetto POSITIVE vuole diffondere e consolidare sul territorio della regione Emilia-Romagna l’irrigazione e la fertirrigazione di precisione e a rateo variabile, per mezzo di protocolli operativi che connettano dati satellitari e sensori IoT a sistemi esperti e a macchine irrigatrici.
Join this EURACTIV Virtual Conference to discuss how the European food system can be changed sustainably, minimising the effects of climate change.
Webinar held by Dr Keiichi Inoue from The Institute for Solid State Physics, The University of Tokyo – the winner of the 2019 Sir Martin Wood Science Prize. The presentation will be chaired by the 2017 Nobel Prize Winner Dr Richard Henderson.
La conferenza, organizzata da Università di Bologna, Assobioplastiche, CNR e TICASS vede il coinvolgimento di oltre 15 speakers provenienti dal mondo dell’industria, della pubblica amministrazione e della ricerca.
The agenda will include presentations on the current innovation portfolio, EIT Food´'s Impact pathways, presentations on market insights and policy priorities. This will be followed by a moderated discussions on 2022 challenges for this Focus Area.
The agenda of this workshop will include presentations on the current innovation portfolio, EIT Food´'s Impact pathways, presentations on market insights and policy priorities. This will be followed by a moderated discussions on 2022 challenges for this Focus Area.
The Regional Centre of Expertise on Education for Sustainable Development (RCE Vienna) is organising this online session as part of the Europe Regional RCE Meeting 2020 with the theme “Climate Emergency: Joined-up Action”.
L’evento - dal titolo “Ricerca e Innovazione per un'Agricoltura Sostenibile: Opportunità e criticità a confronto” - sarà condotto e moderato da Duccio Caccioni, agronomo, giornalista, direttore scientifico Fondazione Fico.